Ogni anno in tutto il pianeta più di 1,35 milioni di persone muoiono o restano gravemente feriti in incidenti stradali. Gli incidenti stradali sono divenuti oggi il principale fattore di mortalità tra le persone di età compresa tra i 5 e i 29 anni. A questo si aggiungono numero ingente di pedoni, di ciclisti e di motociclisti.
La maggiore causa (circa il 90%) di questi incidenti sono dovuti principalmente a errori del guidatore, quali:
La velocità è il fattore principale nel 30% degli incidenti letali, mentre la distrazione causa il 10-30% dei decessi sulle strade. Altrettanto preoccupante è il fatto che il 25% di tutte le vittime della strada in Europa è legato all'alcol e droghe.
La sicurezza stradale è una responsabilità sociale, che deve essere condivisa da tutti i protagonisti della strada e l'educazione svolge un ruolo fondamentale e decisivo per evitare un numero così ingente di vittime ogni anno sulle strade
Riteniamo che queste regole da noi sotto riportate siano i basilari "comandamenti educativi" che tutti i conducenti devono conoscere e applicare costantemente ogni volta che si mettono al volante o alla guida di una macchina, un camion, una moto o una bici. Tutto ciò permette di contribuire a rendere le nostre strade e quelle di tutto il mondo dei luoghi più sereni e sicuri.
Iscriviti oppure chiamaci se vuoi prenotare la tua prima lezione, o se vuoi rinnovare la tua patente o semplicemente se hai bisogno di più informazioni.