Section
La patente C

La patente C si può conseguire a partire dai 21 anni di età dopo il conseguimento della patente B.

VEICOLI DA CONDURRE

La patente C permette di condurre:
AUTOVEICOLI destinati al trasporto di cose (merci) la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg; anche se trainanti un rimorchio leggero ( fino a 750 kg);
Macchine operatrici eccezionali, quali gru o scavatori.

La prova pratica dura circa 45 minuti durante i quali dovrai dimostrare una corretta abilità nelle capacità e nei comportamenti alla guida del veicolo interessato e verrai valutato su:

  • Preparazione e controllo tecnico del veicolo ai fini della sicurezza stradale;
  • Comportamento nel traffico;
  • Partenza da fermo; da un parcheggio; dopo un arresto nel traffico; uscendo da una strada secondaria.

Section
La patente CE

La patente CE si può conseguire a partire dai 21 anni di età dopo aver conseguito la patente C.

VEICOLI DA CONDURRE

La patente CE permette di condurre:

  • Complessi di veicoli composti da una motrice rientrante nella categoria C e da un rimorchio o semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg;
  • Per condurre autotreni in modo professionale, oltre alla patente CE si deve conseguire la C.Q.C.(Carta di Qualificazione del Conducente) trasporto merci.

Se hai conseguito la patente C dopo il 02/03/2015, la prova pratica dura almeno 45 minuti durante i quali dovrai dimostrare una corretta abilità nelle capacità e nei comportamenti alla guida del veicolo interessato e verrai valutato su:

  1. Preparazione e controllo tecnico del veicolo ai fini della sicurezza stradale;
  2. Comportamento nel traffico;
  3. Partenza da fermo; da un parcheggio; dopo un arresto nel traffico; uscendo da una strada secondaria;
  4. Manovre particolari oggetto di prova ai fini della sicurezza stradale:
    - Aggancio e sgancio di un rimorchio o semirimorchio dal veicolo, all’inizio della manovra il veicolo ed il rimorchio devono trovarsi fianco a fianco;
    - Marcia indietro in curva, l’angolo della curva è lasciato alla discrezioni degli Stati membri;
    - Parcheggio in sicurezza per operazioni di carico/scarico tramite apposita rampa o piattaforma o strutture similari.

Section
La patente D

La patente D si può conseguire a partire dai 24 anni di età, l’età scende a 21 anni nel caso la patente D venga conseguita insieme al CQC persone.

VEICOLI DA CONDURRE

La patente D permette di condurre:

  • autoveicoli destinati al trasporto di persone (autobus) con più di nove posti a sedere, anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg) ad uso privato.
  • Per condurre veicoli adibiti al trasporto di persone a uso pubblico, oltre alla patente D, occorre conseguire la C.Q.C.(Carta di Qualificazione del Conducente) trasporto persone.

Section
La patente DE

La patente DE si può conseguire a partire dai 24 anni di età, l’età scende a 21 anni nel caso in cui il candidato sia già in possesso del CQC persone.

VEICOLI DA CONDURRE

La patente DE permette di condurre:

  • autosnodati e altri complessi adibiti al trasporto di persone, composti da un autobus con più di 16 + 1 posti a sedere , lunghezza oltre 8 m con rimorchio superiore 750 kg.

ESAME PATENTE DE

Gli esami di teoria per la patente DE, dal 2 marzo 2015 si svolgono tramite quiz informatizzati.

  • Preparazione e controllo tecnico del veicolo ai fini della sicurezza stradale;
  • Comportamento nel traffico;
  • Partenza da fermo; da un parcheggio; dopo un arresto nel traffico; uscendo da una strada secondaria;
  • Manovre particolari oggetto di prova ai fini della sicurezza stradale:
  • Aggancio e sgancio di un rimorchio o semirimorchio dal veicolo, all’inizio della manovra il veicolo ed il rimorchio devono trovarsi fianco a fianco;
  • Marcia indietro in curva, l’angolo della curva è lasciato alla discrezioni degli Stati membri;
  • Parcheggio in sicurezza per operazioni di carico/scarico tramite apposita rampa o piattaforma o strutture similari

La patente di guida DE ha una validità indicata sul documento stesso e dipende dalla categoria di patente e dall’età del conducente.
Alla scadenza, la patente deve essere rinnovata.

Per il rinnovo delle patenti di guida è necessario effettuare una visita medica per l’accertamento dei requisiti psico-fisici.Il rinnovo della patente è svolto da medici autorizzati presso le nostre autoscuole.

section-0834215

Prenota oggi stesso la tua prima lezione alla Fenicia

Iscriviti oppure chiamaci se vuoi prenotare la tua prima lezione, o se vuoi rinnovare la tua patente o semplicemente se hai bisogno di più informazioni.

o Chiedi più informazioni

Logo
Un parter di fiducia per la tua patente, un partner di guida per tutta la vita!

LA FENICIA AUTOSCUOLA - Copyright ©2024

Design by KLS A&D

Contatti

- Via Gaetano Donizetti,18 - 09170 Oristano (OR)

- Via Giacomo Matteotti,38 - 09077 Solarussa (OR)

Privacy Policy Cookie Policy